Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta viaggi

Pubblicato su YouTube il video dedicato ai Romanzi di Eugenio Moresco

É di oggi la pubblicazione su YouTube del terzo video dedicato a questo Blog. Il titolo questa volta è "I romanzi di Eugenio Moresco" e vuole rappresentare un piccolo assaggio, giusto qualche riga, degli scritti dell'autore. Una manciata di secondi per calarsi nelle atmosfere magiche delle sue storie. Buona visione!

Pubblicato Sole a ponente, secondo romanzo di Eugenio Moresco

Immagine
E' di oggi la pubblicazione del secondo romanzo della collana dedicata agli scritti di mio padre, Eugenio Moresco. Siamo riusciti ad accelerare i tempi grazie al fatto che buona parte del lavoro era stato già effettuato tempo fa. La prima edizione di questo romanzo risale al 1987 e si tratta di un'opera avventurosa, dai toni più decisi rispetto al primo romanzo, Il richiamo della valle. Qualche cenno sulla trama: Quest'opera propone ai lettori una romantica storia d'amore scritta sul filo sottile che corre tra le sponde del vissuto reale e della fantasia, ambientata nell'Africa alla metà del secolo, piena di colore e di violente passioni. Il romanzo si snoda in una crescente suspance con un intreccio a largo respiro dove i fatti quotidiani della vita di ogni giorno si rivestono del magico fascino dell'avventura. Fa da sfondo all'intera vicenda l'elemento unificante del romanzo, ovvero il sole al tramonto, che colora con tinte accese i momenti salienti de...

Pubblicato il primo romanzo della collana di Eugenio Moresco

Immagine
Come preannunciato, siamo finalmente riusciti a completare il lavoro editoriale necessario per la pubblicazione del primo romanzo di mio padre, intitolato "Il richiamo della valle". Il nostro vuole essere prima di tutto un omaggio alla sua memoria ma anche una realizzazione del suo più grande desiderio, ovvero quello che i suoi scritti venissero divulgati per regalare emozioni alla gente. Il romanzo in questione, il primo di una collana di cui è nostra intenzione curare la pubblicazione, vide la luce per la prima volta nel 1969 ma, a nostro avviso, mantiene intatto ancora oggi il suo valore autobiografico e di documento storico. Si tratta di una fotografia di "come eravamo" e del racconto della vita nella Val di Vara - e non solo - nel Novecento. Le vicende di Giulio, il protagonista, sono ambientate inizialmente nella Valle natìa, dove nasce da una famiglia contadina. Si spostano poi in giro per il mondo, seguendo le sue coraggiose scelte di vita, mosse da un peren...