La mia statua decorata
Dovete sapere che un paio di anni fa mi è capitato, durante l'estate, di imbattermi in una statua di gesso che ho trovato particolarmente graziosa.
La postura del corpo, la morbidezza dei gesti e la gentilezza del volto mi hanno immediatamente attratto.
Ma la materia prima era, per così dire...grezza e questa sua caratteristica è diventata per me fonte di ispirazione. Così ho preso in mano pennelli e colori e ho iniziato a decorarla. Di ritocco in ritocco il lavoro è durato diverso tempo ma alla fine mi sono sentita soddisfatta.
Ecco qualche scatto dedicato alla mia "statua decorata".
Questa foto è stata scattata durante le fasi della lavorazione:

Quest'altra, invece, ritrae la statua a decorazione completata:

Dettaglio del volto durante la lavorazione:

Dettaglio del volto a lavorazione completata:
La postura del corpo, la morbidezza dei gesti e la gentilezza del volto mi hanno immediatamente attratto.
Ma la materia prima era, per così dire...grezza e questa sua caratteristica è diventata per me fonte di ispirazione. Così ho preso in mano pennelli e colori e ho iniziato a decorarla. Di ritocco in ritocco il lavoro è durato diverso tempo ma alla fine mi sono sentita soddisfatta.
Ecco qualche scatto dedicato alla mia "statua decorata".
Questa foto è stata scattata durante le fasi della lavorazione:

Quest'altra, invece, ritrae la statua a decorazione completata:

Dettaglio del volto durante la lavorazione:

Dettaglio del volto a lavorazione completata:
